Ci sono alcune cose che fanno subito festa, fra queste per me, il vino e la torta. E questa torta contiene vino quindi la considero la torta delle celebrazioni per eccellenza.
Siamo in autunno ed è ora di festeggiare il raccolto, l’abbondanza che la natura ci ha regalato per tutta l’estate e l’inizio dell’autunno e i sapori che sprigiona questa torta rispecchiano la stagione e i suoi colori.
Trovo che cucinare sia un rituale molto potente: l’alchimia degli ingredienti, le diverse intensità dei movimenti, i profumi che evocano ricordi, i sapori che risvegliano il corpo.
Enjoy!
La torta della vigna
Ingredienti:
500 gr farina (io mi faccio ogni volta un mix diverso sanno farine integrali e 00)
2 cucchiaini di lievito
1/2 cucchiaino di bicarbonato di soda
3/4 cucchiaino sale
340 gr zucchero
175 gr burro a temperatura ambiente (+ quello per ungere lo stampo)
75 ml olio di oliva
2 cucchiaini di buccia di limone grattugiata
2 cucchiaini di buccia di arancia grattugiata
1 cucchiaino di vaniglia (o i semi di mezzo bacello)
4 uova
450 ml di Moscato a temperatura ambiente
100 gr di acini di uva lavati e tagliati a metà (per comodità sarebbe meglio togliere i semini)
Per la guarnizione:
70 gr di burro
70 gr di zucchero
100 gr di acini di uva (come sopra)
Procedimento:
Mettere a scaldare il forno ventilato a 190°C poi ungere e infarinare lo stampo della torta (consiglio di usare quello per ciambelle altrimenti il rischio è che la parte centrale non riesca a cuocersi bene).
Mescolare in una ciotola la farina, il lievito, il bicarbonato e il sale.
Mettere in una ciotola capiente lo zucchero e sbatterlo a velocità media con il burro, l’olio d’oliva, le bucce grattugiate e la vaniglia per due minuti (o finché non risulta morbido).
Aggiungere un uovo alla volta e poi ridurre la velocità al minimo.
Aggregare un terzo del mix secco (farina, lievito, ecc) poi versare metà del vino, aggiungere un altro terzo e l’altra metà di vino, per poi concludere con l’ultimo terzo del mix.
Una volta mescolato bene il tutto versare nello stampo e cospargere la superficie con l’uva.
Mettere nel forno e cucinare per 20 minuti.
Mentre la torta è nel forno preparare la guarnizione mettendo in una ciotola il burro e lo zucchero e sbatterli fino a formare una pasta.
Dopo i primi venti minuti di cottura estrarre velocemente la torta e spargere la guarnizione sopra a pezzetti, seguita dagli acini di uva.
Rimettere la torta in forno e abbassare la temperatura a 160°C. Lasciar completare la cottura per altri 35/40 minuti.
L’odore è delizioso ma ricordatati di lasciarla raffreddare una mezz’oretta prima di assaggiarla.
Photo by Alice Mosanghini